News & Eventi
Il mestiere del conoscitore
Dal 21 al 23 settembre 2023 il Seminario di Formazione Specialistica, organizzato dalla Fondazione Federico Zeri e curato da Neville Rowley, propone un programma di interventi e discussioni dedicato al tema della connoisseurship.
Incontri in Biblioteca 2023: Late Gothic Sculpture in Northern Italy
Lunedì 8 maggio 2023 alle 17,30 presso la Fondazione Zeri, Aldo Galli parlerà con Anne Markham Schulz del suo ultimo lavoro "Late Gothic Sculpture in Northern Italy: Andrea da Giona and I Maestri Caronesi".
Incontri in Biblioteca 2023: L’Arca di Niccolò
Giovedì 4 maggio 2023 alle 17,30 presso la Fondazione Zeri, Andrea Bacchi e Marcello Calogero presenteranno insieme all'autrice Luisa Ciammitti il volume "L'Arca di Niccolò. Riflessioni e documenti".
Incontri in Biblioteca 2023: Il Sordino
Giovedì 30 marzo 2023 alle 17,30 presso la Fondazione Zeri, Daniele Benati e Liliana Barroero presenteranno la monografia "Jacopo Alessandro Calvi, detto Il Sordino (1740 – 1815). Accademico pittore" di Irene Graziani.
l gruppo degli Amici di Federico Zeri nasce per volontà di numerosi mecenati, collezionisti, studiosi e antiquari con cui il celebre connoisseur nel corso della sua vita aveva collaborato e intessuto rapporti di amicizia. Allargando nel tempo la sua compagine, tale gruppo ha voluto costituirsi in una Associazione, con la finalità di rendere ancora più strutturato il proprio operato e sempre più concreti il supporto e la diffusione dell’attività scientifica della Fondazione Zeri, che custodisce il prezioso lascito dello studioso e si impegna a preservarne l’eredità intellettuale.
I benefici
Diventando Socio potrai partecipare alle iniziative culturali organizzate per gli associati quali conferenze, visite guidate ed escursioni e posti riservati per le iniziative promosse dalla Fondazione Federico Zeri.
Potrai inoltre ricevere copia omaggio di tutte le pubblicazioni dell’Associazione e della Fondazione Zeri.