News & Eventi
Il mercato antiquario in Italia tra Otto e Novecento
Sabato 30 Settembre 2023 nel corso della mostra Arte e Collezionismo a Roma, la Fondazione Federico Zeri presenta al pubblico un progetto di ricerca, avviato grazie al contributo dell’Associazione Amici di Federico Zeri, dedicato alla storia e ai protagonisti del mercato dell’arte in Italia tra Otto e Novecento.
Incontri in Biblioteca 2023: Botticelli Drawings
Venerdì 29 settembre 2023 alle 17,30 presso la Fondazione Zeri, Furio Rinaldi, introdotto dal Direttore della Fondazione Zeri Andrea Bacchi, presenta la mostra Botticelli drawings (San Francisco, Fine Arts Museums, 19 novembre 2023 - 11 febbraio 2024).
Il mestiere del conoscitore
Dal 21 al 23 settembre 2023 il Seminario di Formazione Specialistica, organizzato dalla Fondazione Federico Zeri e curato da Neville Rowley, propone un programma di interventi e discussioni dedicato al tema della connoisseurship.
L’arte emiliana nella fototeca di Anna Ottani Cavina
Sono online le prime 3.600 fotografie dello straordinario nucleo dedicato a Felice Giani e alla decorazione neoclassica in Italia della Fototeca di Anna Ottani Cavina.
l gruppo degli Amici di Federico Zeri nasce per volontà di numerosi mecenati, collezionisti, studiosi e antiquari con cui il celebre connoisseur nel corso della sua vita aveva collaborato e intessuto rapporti di amicizia. Allargando nel tempo la sua compagine, tale gruppo ha voluto costituirsi in una Associazione, con la finalità di rendere ancora più strutturato il proprio operato e sempre più concreti il supporto e la diffusione dell’attività scientifica della Fondazione Zeri, che custodisce il prezioso lascito dello studioso e si impegna a preservarne l’eredità intellettuale.
I benefici
Diventando Socio potrai partecipare alle iniziative culturali organizzate per gli associati quali conferenze, visite guidate ed escursioni e posti riservati per le iniziative promosse dalla Fondazione Federico Zeri.
Potrai inoltre ricevere copia omaggio di tutte le pubblicazioni dell’Associazione e della Fondazione Zeri.